Partner 2025

Partner Istituzionali

La missione della Camera di Commercio di Genova è quella di rappresentare, sostenere e promuovere le oltre 70.000 imprese che producono e commerciano beni e servizi nella provincia di Genova. Al pari di tutte le Camere di Commercio italiane, anche l’Ente camerale genovese si configura quale ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese e i consumatori e promuove lo sviluppo dell’economia provinciale. Continua a leggere

Partner Ambientale

AMIU Genova è l’azienda partecipata del Comune di Genova e uno dei principali operatori nazionali nel settore ambientale. Gestisce l’intero ciclo dei rifiuti: dalla pulizia delle strade alla raccolta differenziata, dal trattamento e smaltimento dei rifiuti alle bonifiche ambientali, fino alla gestione degli impianti di riciclo. A queste attività si affiancano iniziative come l’educazione ambientale nelle scuole e la presenza degli Ecosportelli nei diversi territori. Le attività di AMIU sono regolate dal Contratto di Servizio con la Città Metropolitana di Genova e si estendono non solo al capoluogo, ma anche a 37 comuni del territorio, tra cui i Comuni del Genovesato, il Bacino del Golfo Paradiso e le Valli del Levante. Per raggiungere gli obiettivi qualitativi e quantitativi di raccolta differenziata, AMIU Genova ha attivato numerose iniziative in ogni area servita, puntando sulla razionalizzazione dei sistemi di raccolta, sull’estensione del porta a porta e su un’intensa attività di comunicazione. L’obiettivo è garantire ai cittadini modalità di conferimento chiare e omogenee, rendendo al contempo più efficiente la gestione del servizio.

Bronze partner

Basko (supermercati e superstore): insegna del Gruppo Sogegross. Nata nel 1987, rappresenta il core business del Gruppo, sia per il fatturato -oltre 414 milioni di euro nel 2024- che per la propria filosofia innovativa di massima attenzione al Cliente e personalizzazione del servizio in ottica multicanale. La rete Basko comprende 55 supermercati e superstore, con superfici tra i 500 e i 3.000 m², prevalentemente dislocati in Liguria e con una presenza in crescita nel Basso Piemonte e nelle altre regioni del Nord-ovest. Negli anni Basko ha avviato un ampio progetto di sviluppo, con il rinnovo del marchio e la progettazione di nuovi format per il punto vendita che, partendo dai bisogni delle persone, mettono al centro estetica e soprattutto funzionalità, all’insegna di un approccio innovativo e coerente con la propria mission di eccellenza sul territorio. Basko è stata la seconda insegna in Italia, nel 2003, ad offrire ai propri Clienti la possibilità di fare la spesa online. Da allora, lo spirito innovativo del brand e la costante volontà di esplorare nuove formule in grado di andare incontro alle diverse necessità dei Clienti hanno portato Basko a sviluppare un’articolata gamma di servizi. Nel 2014 nasce il “Bistrot di Basko”, che offre ai consumatori un servizio di ristorazione self-service, caffetteria e preparazione di piatti take-away in un’area elegante e funzionale dotata di tutti i comfort, tra cui anche il wi-fi gratuito.

Italmatch Chemicals è un gruppo internazionale leader a livello mondiale nella chimica di specialità, fondato nel 1998 a Spoleto (Umbria), dove è presente ancora oggi con uno dei suoi produttivi.
L’azienda è specializzata nella produzione di additivi per il trattamento delle acque, lubrificanti, ritardanti di fiamma e settore energetico, con una particolare attenzione alle soluzioni sostenibili e circolari. Il gruppo opera attraverso venti stabilimenti produttivi: nove in EMEA (Italia, Spagna, Germania, Regno Unito, Polonia e Arabia Saudita), cinque in Asia-Pacifico (Cina, Giappone e India) e sei nell’area AMERICAS (USA e Brasile). Vanta inoltre sette centri di ricerca e sviluppo e filiali di vendita in Brasile, Belgio, Polonia, Singapore e Giappone. Impiega circa 1.100 dipendenti e genera un fatturato di circa 700 milioni di euro. La sua sede centrale è a Genova, dove vengono svolte tutte le funzioni corporate, tra cui ESG, Finance, Legal, HR, Communication e IT.