In collaborazione con

L’IISS Bergese-Rosselli, nato nel 2024 dall’unione di due storici istituti del Ponente genovese, l’Istituto “Nino Bergese” e l’Istituto “Carlo Rosselli”, porta avanti una tradizione educativa ispirata a due grandi figure del XX secolo: il celebre cuoco Nino Bergese e l’intellettuale antifascista Carlo Rosselli.
Con un’ampia gamma di percorsi formativi nei settori dell’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, oltre che in Amministrazione, Finanza, Marketing e Turismo, l’IISS Bergese-Rosselli si configura come polo educativo capace di formare professionisti qualificati in settori strategici, rispondendo alle esigenze del territorio e del mercato del lavoro.

Il Civ meridiana è un consorzio di attività che da anni opera nella promozione e valorizzazione della zona su cui insiste: da piazza della Meridiana fino alla Maddalena, passando attraverso piazza Fontane Marose. Le aziende consorziate organizzano incontri ed eventi culturali per presidiare il territorio di riferimento e far conoscere il tessuto urbano a turisti e cittadini.

CNA Federmoda rappresenta circa 25.000 imprese artigiane e PMI del comparto moda italiano sia produttrici in conto proprio che subfornitrici/ produttrici conto terzi: abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori, occhialeria, pellicceria, e su misura. Presente in tutta Italia, offre servizi di consulenza, promozione, formazione e internazionalizzazione, sostenendo l’innovazione, la sostenibilità e la valorizzazione del Made in Italy.

L’Università degli studi di Genova (UNIGE) è una delle più antiche tra le grandi università europee; con circa 255 percorsi di studio distribuiti tra le sedi di Genova e i poli universitari di Imperia, Savona e La Spezia, si presenta alla comunità come una realtà ben consolidata in tutta la regione. Situata nel cuore di una città superba che offre gli splendori del suo passato medievale e barocco e che è sede di uno dei porti più grandi e produttivi d’Europa, l’Università di Genova è una delle università pubbliche generaliste più rinomate in Italia, con picchi di eccellenza in numerosi settori scientifici e tecnologici. L’Università di Genova è un punto di riferimento per chiunque voglia acquisire strumenti per affrontare in maniera consapevole le sfide presenti e future.