Food Contest - Zero Waste

Mercoledì 9 aprile alle ore 13.30 si è tenuto presso il Loggiato di Palazzo Tursi il “CIRCULAR VALUE FORUM FOOD CONTEST”,  legato al tema “ZERO WASTE.

Il Contest è stato realizzato in collaborazione con l’istituto alberghiero Bergese-Rosselli di Genova.

Programma: 

  • 13:30 Benvenuto dei partecipanti e briefing tecnico
  • 14:00 Gara
  • 15:00 Premiazione

Al Circular Value Forum si sono sfidati i 2 vincitori, il vincitore di sala e quello di cucina, del C-Contest che si è svolto lo scorso 21 marzo 2025 presso l’IISS Bergese-Rosselli e 2 studenti dell’ISS Bergese, sempre 1 di sala e 1 di cucina.

Obiettivo del concorso, attraverso il coinvolgimento concreto degli studenti, è far emergere come la conservazione dell’ambiente, con un’attenzione particolare al riuso e riciclo delle materie prime, deve necessariamente passare attraverso la cultura del territorio e la valorizzazione delle risorse tradizionali.

I partecipanti, uno studente/ssa di sala/bar e uno di cucina hanno dovuto realizzare rispettivamente un piatto e un cocktail, secondo le indicazioni e i criteri di seguito indicati:

  • riutilizzo di prodotti residui e scarti della lavorazione;
  • coerenza con le tradizioni e consuetudini del territorio di provenienza;
  • uso di sfridi e/o avanzi di altre preparazioni;
  • uso di materie prime di stagione e a filiera corta; 
  • equilibrio nutrizionale;
  • utilizzo di tecniche a basso impatto ambientale.

I piatti e i cocktail sono stati valutati da una commissione qualificata composta da giudici tecnici ed esperti.

Sono stati candidati al premio finale gli studenti e le studentesse che hanno interpretato in maniera creativa e coerente la tematica oggetto del concorso.

La valutazione ha tenuto conto delle modalità di esecuzione, della rispondenza alle tematiche oggetto del concorso, delle caratteristiche organolettiche e delle capacità espositive.

Ha vinto la prova “di sala”, con il cocktail a cui è stato dato il nome di “A10”, in quanto realizzato con materie prime e sapori che si trovano nelle terre che attraversa l’Autostrada dei Fiori ligure, Luca Altemani dell’ISSS Marco Polo.

Ha vinto la prova “di cucina”, con il piatto chiamato “La Rinascita”, in quanto realizzato con scarti di cibo recuperati e reinventati per servire un piatto di pesce accompagnato da sapori tipici di Liguria, Elisa Bitossi dell’ISS Nino Bergese.

Sono stati premiati con un ricordo dell’evento tutti e 4 i partecipanti al contest.

Per i 2 vincitori ci sarà inoltre la possibilità di svolgere un tirocinio presso il Ristorante Il Marin – Eataly, affiancando lo chef stellato Marco Visciola.