MERCOLEDÌ 9 APRILE
15.30 - 18.00
Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
Sessione accreditata per
l’Ordine dei Giornalisti
3 cfp
Focus FOOD SYSTEM E CITTA’ CIRCOLARI
Il paradosso della circolarità nell’ambito food è evitare che il settore generi rifiuto. A questo deve contribuire tutta la filiera, sia a livello di produzione che di trasformazione che di logistica e distribuzione. In ambito urbano quest’ultima è decisiva, insieme alla ristorazione, soprattutto collettiva, che in gran parte fa capo agli locali e pubblici. L’altro lato della medaglia è il packaging monouso, dove di nuovo la distribuzione è parte non solo passiva, come venditore di prodotti, ma attiva, in quanto packager di buona parte dei freschi e del bakery.
MAIN TOPICS
- Policy e strategie per ridurre l’impatto dello spreco alimentare
- Esempi di circolarità nel settore del food
- Soluzioni e progetti di circolarità e sostenibilità in ambito food
- Food retail
- Riciclo e riuso nel packaging
- La cucina sostenibile: formazione e best practice
Modera: Paolo Marcesini, Giornalista e Direttore, Italia Circolare
Keynote Speech
One health, one system: il ruolo del cibo nelle città del futuro
Franco Fassio, Professore Associato di Systemic Design e Circular Economy for Food, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Food, economia circolare e nuove responsabilità
Alberto Improda, Avvocato, Studio Legale Improda
Dal Mater-Bi soluzioni biodegradabili e compostabili per il packaging
Tiziana Milizia,Responsabile Sviluppo Bioplastiche, Novamont
Lo spreco alimentare: il ruolo della Distribuzione moderna
Giovanni D’Alessandro, Direttore Canale Basko e Lead Director Progetto Retail, Gruppo Sogegross
Il caso unico del progetto EcoeFISHent H2020: la Liguria come punto focale per la valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria della pesca e della lavorazione del pesce
Elena Grasselli, Professore associato di Fisiologia, Università degli Studi di Genova – DISTAV
Rete Ricibo, Spreco alimentare e città circolare
Roberta Massa, Coordinatrice , Rete Ricibo
FiSH2Farm: un biostimolante innovativo dal mare alla terra
Simona Gervasio, Responsabile scientifico Progetto FiSH, Cooperativa armatori e motopescherecci Santa Margherita Ligure
Timossi to Zerø
Barbara Sanna, Responsabile Eventi e Pubbliche Relazioni, Gruppo Timossi e di MOG – Mercato Orientale di Genova
Talk: “Quando l’economia circolare del cibo diventa tante altre cose”
Testimonianze e case history in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Partecipano:
Andrea Gasco, CO-founder, CTO e CMO, i-THANKS
Emanuela Barbano, CO-founder e Presidente, Biova Project
Biagio De Luca, Sales Manager, Aroundrs
Gabriella Fantolino, Amministratore, Fantolino
Danila Chiapperini, CEO & CO-founder, ApuliaKundi
Lorenzo Picco, Founder & CTO, Vortex
Pietro Ramunno, Founder & CMO, LangaPonica
Allesandro Serengai, Sales Specialist, Too Good To GO
Processi Circolari virtuosi di chef, osti e altri
Carlo Catani, Presidente, Associazione Tempi di Recupero