MERCOLEDÌ 9 APRILE

10.30 - 12.30
Sessione accreditata per
l’Ordine dei Giornalisti
4 cfp
Sessione in fase di accreditamento per
l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Genova
2 cfp

ESG, NUOVA IDENTITÁ DELLE IMPRESE

I principi di sostenibilità, responsabilità sociale e governance possono costituire la base di una nuova dimensione della personalità delle imprese e degli enti. La sfida consiste nell’integrazione di questi principi con le finalità economiche delle aziende e di governo degli enti. Soprattutto richiede che siano posti in essere strumenti in grado di raccogliere dati anche al di fuori del perimetro dell’organizzazione e di tradurli in informazioni actionable per rimodellare le catene di fornitura ma anche il percorso del prodotto una volta entrato sul mercato sino al suo fine vita.

MAIN TOPICS

  • Le nuove normative UE in tema di reporting e compliance: impatto sulle PMI
  • Il mercato della finanza green: le asset class
  • Il mercato della finanza green: andamenti e performance
  • Quali strumenti per la raccolta dati
  • Le piattaforme di tracciabilità e la raccolta dati
  • Bandi e incentivi per le imprese in ambito green

Modera: Antonia Ronchei, Direttore, Il Bollettino

 

Saluti istituzionali e Intervento Introduttivo

Maurizio Caviglia, Segretario Generale, Camera di Commercio di Genova

 

Il futuro della CE verso la Blue Economy
Claudio Lubatti, Head of ESG and innovation in maritime logistics, SRM: Centro studi IntesaSanpaolo

 

I trend recenti della finanza sostenibile in Italia

Enrico Tessadro, Senior Manager, Morning Star

 

Il percorso ESG del Gruppo Ansaldo Energia

Irma Belardi, Responsabile People Development, Training & Sustainability, ANSALDO Energia

 

BEI – il supporto della “EU Climate Bank” all’economia circolare

Roberto Rando, Principal Advisor & Senior Climate Officer, Banca europea per gli Investimenti

 

ESG e le modalità di rendicontazione – lo schema volontario per le PMI 

Elisa Bevilacqua, Senior Sustainability Technical Manager, EFRAG

 

Nuove opportunità per le imprese che investono sulla circolarità 

Raffaella Bruzzone, EU Affairs e EEN Coordinator, Camera di Commercio di Genova

 

Il PR FESR e l’economia circolare in Liguria 

Sara Piana, Direzione Generale di Area Sviluppo Economico Settore Sviluppo Strategico del Tessuto Produttivo e dell’Economia Ligure, Regione Liguria 

 

Il progetto ZAC

Olivia Zaina, Responsabile Ufficio Progetti di Promozione e di Sviluppo Economico del Territorio,  Comune di Genova – Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione